Collegio d'Europa, premiati gli studenti italiani più meritevoli dell'anno accademico 2024-2025
10 luglio 2025

Si è svolta a Roma, presso la Sala Polifunzionale della Presidenza del Consiglio, la cerimonia di premiazione degli studenti italiani più meritevoli del Collegio d'Europa nell'anno accademico 2024-2025.
Gli attestati di merito sono stati consegnati agli studenti dal Ministro per gli Affari Europei, il PNRR, le Politiche di Coesione, Tommaso Foti.
"Un riconoscimento al loro impegno, alla loro eccellenza e alla passione con cui costruiscono il proprio percorso nel cuore dell’Europa. Un caloroso augurio a ciascuno di loro per un futuro ricco di soddisfazioni personali e professionali", ha dichiarato il Ministro Foti.
Alla cerimonia erano presenti Stefano Verrecchia, Capo Dipartimento per gli Affari Europei, Giulia Campeggio, Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale - Direzione Generale per la diplomazia pubblica e culturale, Ufficio IV «Promozione della lingua e dell'editoria italiane, internazionalizzazione delle università, borse di studio», e Michela Angeli, Gruppo regionale italiano dell’Associazione degli Anciens del Collegio d'Europa.
Quest'anno, i vincitori del "Premio Collegio d'Europa a.a. 2024-2025 - Promozione Jacques Delors" sono Luigi Carbone, Matteo Casula, Francesco De Fazio, Pietro Sala, Alberto Secli
Hanno partecipato alla cerimonia anche gli anciens del Collegio, neodiplomati e studenti del prossimo anno accademico 2024-2025.
L'iniziativa è parte di un accordo tra il Dipartimento per gli Affari Europei e il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. In particolare, il Dipartimento assegna cinque premi di studio, del valore di € 1.000,00 ciascuno, agli studenti italiani del Collegio d'Europa che hanno riportato la migliore valutazione nell'ambito dei corsi relativi all'anno accademico appena concluso.