Tag: legge delegazione europea

Trovati 50 risultati

Legge di delegazione europea 2015: approvazione Governo

Il disegno di legge di delegazione europea 2015 (delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l’attuazione di altri atti dell'Unione Europea – esame preliminare) è stato approvato, in via definitiva dal Consiglio dei Ministri il 7 novembre 2015.

06 nov 2015

Consiglio dei Ministri approva Legge di delegazione europea 2015

Il Consiglio dei Ministri ha approvato oggi in via definitiva il disegno di legge di delegazione europea 2015 che contiene la delega per l'attuazione di otto direttive europee. Il Sottosegretario Gozi, presente in Consiglio, ha poi fatto il punto sullo stato di recepimento delle direttive UE.

10 set 2015

Legge di delegazione europea 2015, ok da CdM

<img src="http://www.politicheeuropee.it/images/1924t.jpg" alt="Palazzo Chigi" width="100" height="50" />Il Consiglio dei Ministri ha approvato in via preliminare il disegno di legge di delegazione europea 2015 che contiene la delega per l&#39;attuazione di otto direttive europee. Il Sottosegretario Gozi, presente in Consiglio ha anche fatto il punto sullo stato delle infrazioni.

CIAE 15 lug 2015

UE, riunione del CIAE a Palazzo Chigi

Durante il Comitato, presieduto dal Sottosegretario Gozi, sono stati presi in esame il programma di lavoro della presidenza lussemburghese del Consiglio dell'UE, le leggi europee, lo stato delle procedure di infrazione a carico dell'Italia, la Strategia per il mercato unico dei beni e dei servizi, l'avvio dei lavori del Comitato tecnico di Valutazione e il Made In.

Legge di delegazione europea 2014, approvazione definitiva

<p><img src="http://www.politicheeuropee.it/images/785t.jpg" alt="Camera dei Deputati" width="100" height="67" />La Camera ha approvato in via definitiva la legge che conferisce al governo la delega per il recepimento di alcune importanti direttive europee. &quot;Grazie a tutti i deputati per il ritmo e l&#39;impegno&quot;, il commento via Twitter del Sottosegretario Gozi. </p>

Senato approva legge di delegazione europea 2014

<p><img src="http://www.politicheeuropee.it/images/438t.jpg" alt="Aula del Senato" width="100" height="67" />Il provvedimento conferisce al governo la delega per il recepimento di alcune importanti direttive europee. Il testo passa ora all&#39;esame della Camera.&nbsp;Sottosegretario Gozi su Twitter: <span class="c1">&quot;Grazie ai Senatori per lavoro serio rapido approfondito in 1a lettura!&quot;.</span></p>

17 set 2014

Legge delegazione UE, Gozi: Ci adeguiamo agli standard europei

<p><img src="http://www.politicheeuropee.it/images/1805t.jpg" alt="8 maggio 2014%3A Gozi intervento Festa Europa" width="100" height="83" />Il Sottosegretario Gozi esprime &quot;grande soddisfazione&quot; per il voto in Senato sulle &#39;leggi europee&#39; 2013 bis. Con l&#39;approvazione definitiva della legge di delegazione europea &quot;entra in vigore la prima parte del pacchetto semestre 2014 che permette al nostro Paese di perfezionare i suoi rapporti con l&#39;UE&quot;. Il provvedimento conferisce la delega per l&#39;attuazione di 19 direttive.</p>

05 ago 2014

Valido il tirocinio svolto in uno Stato della UE

La novit&agrave; &egrave; contenuta nel disegno di Legge di delegazione 2014 in attesa dell&#39;approvazione definitiva del Consiglio dei Ministri. Sottosegretario Gozi: Le procedure di infrazione dell&#39;Italia sono diminuite da 120 a 101 e il governo punta a ridurne ulteriormente il numero. L&#39;articolo del <em>Sole 24 Ore</em>.

Legge di delegazione europea 2014

<img src="http://www.politicheeuropee.it/images/711t.jpg" alt=" " width="100" height="67" />Via libera preliminare del Consiglio dei Ministri al disegno di legge contenente le deleghe necessarie per il recepimento delle direttive UE. &quot;Il provvedimento contribuir&agrave; ulteriormente al miglioramento del nostro rapporto con l&#39;Europa&quot;, commenta il Sottosegretario Gozi, che aggiunge: &quot;Calano le infrazioni:&nbsp;a marzo erano 120, oggi siamo scesi&nbsp;a 101&quot;.

Leggi europee 2013 bis, via libera della Camera

<p><img src="http://www.politicheeuropee.it/images/785t.jpg" alt="Camera dei Deputati" width="100" height="67" />Approvati&nbsp;i disegni di legge europea e di delegazione europea 2013 bis. I provvedimenti passano ora&nbsp;all&#39;esame del Senato. </p>