Notizie

Consiglio dei Ministri del 21 dicembre 2022
Il Consiglio dei Ministri di mercoledì 21 dicembre 2022 ha approvato, in esame definitivo, su proposta del Ministro Raffaele Fitto, un provvedimento che introduce disposizioni integrative e correttive a un decreto legislativo di attuazione di una direttiva europea relativa a imballaggi e rifiuti di imballaggio.

Cabina di regia coordinata dal Ministro Fitto
Si è svolta a Palazzo Chigi la seconda riunione della Cabina di regia sul PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) coordinata dal Ministro Fitto per monitorare lo stato di attuazione degli obiettivi del Piano. Al 31 dicembre 2022, su 55 obiettivi ne sono stati conseguiti 40, I restanti 15 sono in corso di finalizzazione.

Sportello digitale unico, entro un anno 21 procedure interamente online
Grazie allo Sportello digitale unico, i cittadini europei dal 12 dicembre 2023 potranno accedere interamente online a 21 procedure amministrative in altri Stati UE, come l'immatricolazione di un'auto o la richiesta di una pensione, eliminando in questo modo la necessità di ricorrere a documenti cartacei e beneficiando del sistema tecnico per lo scambio transfrontaliero automatizzato di prove e l'applicazione del principio "una tantum". Attraverso il portale 'La tua Europa' è già possibile accedere a molte informazioni e servizi.

#EUinMyRegion, il programma di studio per giornalisti
Sei un giornalista o un content creator e lavori in una redazione locale o regionale? Partecipa al programma di studio #EUinMyRegion Media per conoscere meglio le politiche europee e, in particolare, la politica di coesione. Presenta la tua candidatura entro il 21 dicembre 2022.

Futuro dell'Europa, il report delle associazioni universitarie
University for SDGs, un network di associazioni universitarie, ha consegnato lo scorso 6 dicembre in anteprima al Dipartimento la Relazione realizzata in un complesso programma di attività concretizzatosi nell'evento "Giovani e Futuro: verso uno sviluppo sostenibile", tenutosi a Venezia il 20 e 21 ottobre 2022.

Consiglio dei Ministri del 9 dicembre 2022
Il Consiglio dei Ministri di venerdì 9 dicembre 2022 ha approvato, in esame preliminare, su proposta - tra gli altri - del Ministro Raffaele Fitto, nove decreti legislativi di attuazione di direttive europee o adeguamento della normativa nazionale ad altrettanti regolamenti o direttive dell'Unione Europea.

Europa=Noi, al via l'edizione 2022-2023
Ripartono col nuovo anno scolastico le attività di Europa=Noi, la piattaforma digitale del Dipartimento per le Politiche Europee diventata negli anni un punto di riferimento in tema di educazione alla cittadinanza. Tra le novità di quest'anno, due live streaming sui principali temi di attualità europea con personalità politiche e istituzionali. Sono già oltre 16mila i docenti iscritti: scopri come entrare a far parte della nostra comunità digitale!

Conferenza sul futuro dell'Europa: i cittadini chiedono di più all'UE
Il 2 dicembre, le istituzioni UE e oltre 500 cittadini hanno discusso il seguito da dare alle proposte della Conferenza sul futuro dell'Europa.

Consiglio dei Ministri del 1° dicembre 2022
Il Consiglio dei Ministri ha approvato, in esame preliminare, due decreti legislativi di attuazione di direttive europee che riguardano la cooperazione amministrativa nel settore fiscale e la modernizzazione delle norme UE sulla protezione dei consumatori.

Comunicare l'Europa in tempo di crisi
Il 24 e 25 novembre 2022 si è svolta presso la sede della Biennale (Ca' Giustinian) la sessione autunnale del Club di Venezia, la due-giorni di lavori che ha riunito circa cento operatori e comunicatori istituzionali, studiosi ed esperti di tutti i Paesi europei, in presenza e da remoto. Si è discusso di strategie di comunicazione in tema di PNRR, crisi energetica, contrasto alla disinformazione su Ucraina, minacce ibride e sicurezza informatica, cambiamenti climatici, salute pubblica, capacity building.