Notizie

Consiglio dei Ministri del 2 ottobre 2024
Il Consiglio dei Ministri, su proposta dei Ministro Raffaele Fitto e Paolo Zangrillo, ha approvato in esame definitivo un decreto legislativo per l'adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento UE relativo alla governance europea dei dati.

Torino ospita la campagna "Your Europe"
Si è conclusa nel mese di settembre una campagna affissioni che ha coinvolto alcuni paesi UE, tra i quali l'Italia, promossa dalla Commissione UE. Per l'Italia, la città selezionata è stata Torino: le stazioni di Porta Susa e Porta Nuova e le sedi dell'Università hanno ospitato poster digitali per promuovere il portale e far conoscere i diritti nel mercato unico.

Strumento di supporto tecnico alle riforme, seminario a Budapest
Il 10 settembre, a Budapest, si è svolto il Workshop delle Autorità di Coordinamento del programma europeo di supporto tecnico alle riforme (TSI) in vista della scadenza di ottobre per la presentazione dei progetti da parte degli Stati Membri dell'UE.

Consiglio dei Ministri del 4 settembre 2024
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro Raffaele Fitto e degli altri ministri competenti, ha approvato in esame preliminare tre decreti legislativi di adeguamento o attuazione della normativa nazionale.

Settimana Europea dello Sport 2024
Dal 23 al 30 settembre 2024 si rinnova la Settimana Europea dello Sport, l'evento annuale promosso dalla Commissione europea per promuovere l'attività fisica, lo sport e gli stili di vita sani e, di conseguenza, il benessere fisico e mentale dei cittadini europei.

Consiglio dei Ministri del 30 agosto 2024
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro Raffaele Fitto e degli altri ministri competenti, ha approvato cinque decreti legislativi di adeguamento o attuazione della normativa nazionale, quattro dei quali in esame definitivo.

Contenzioso UE, attività di coordinamento esamina 13 casi
Nell'ultima rilevazione, relativa alle cause con scadenza per il deposito delle osservazioni 17-31 luglio 2024, l'attività ha riguardato 13 casi, relativi ai settori ambiente, concorrenza, disposizioni istituzionali, fiscalità, giustizia e diritti fondamentali, lavoro e politiche sociali, tutela dei consumatori.

Consultazioni pubbliche UE, cinque le nuove iniziative all'esame di cittadini e imprese
Le nuove consultazioni pubbliche europee rilevate e aggiornate dal nostro Dipartimento toccano ambiti diversi, dagli affari marittimi e pesca all'economia e società digitali, dal mercato unico ai trasporti. A cittadini e imprese viene chiesto di esprimere la loro opinione sulle nuove politiche e sulla legislazione vigente dell'UE.

Consiglio dei Ministri del 7 agosto 2024
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro Raffaele Fitto e degli altri ministri competenti, ha approvato cinque decreti legislativi di adeguamento o attuazione della normativa nazionale, due dei quali in esame preliminare.

Infrazioni, 72 le procedure a carico dell'Italia
La Commissione europea ha aperto sette nuove procedure di infrazione a carico dell'Italia. Riguardano i rifiuti, lo scambio di quote di emissioni dei gas a effetto serra nell'Unione, il diritto d'autore, i rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche RAEE, la gestione del traffico aereo nel cielo unico europeo. Le infrazioni a carico del nostro Paese sono ora 72.