Tag: legge delegazione europea

Trovati 50 risultati

"Con il disegno di Legge Delegazione europea 2025 meno infrazioni e più competitività"
Comunicati stampa 22 lug 2025

"Con il disegno di Legge Delegazione europea 2025 meno infrazioni e più competitività"

"Il disegno di legge presentato oggi in Consiglio dei Ministri conferma l'impegno dell'Italia nella partecipazione positiva all'Unione Europea, nel rispetto della sovranità nazionale, con l'obiettivo di rafforzare la competitività e l'innovazione delle imprese italiane", spiega il Ministro Tommaso Foti. Il testo permette il recepimento di due direttive e l'adeguamento a 10 regolamenti europei e include un allegato con ulteriori 16 direttive da recepire senza necessità di criteri specifici di delega.

Legge delegazione europea 2024, Ministro Foti: "Passo decisivo per la competitività nazionale"
Comunicati stampa 11 giu 2025

Legge delegazione europea 2024, Ministro Foti: "Passo decisivo per la competitività nazionale"

"Con il recepimento di 41 direttive europee e l'adeguamento dell'ordinamento italiano a 21 regolamenti dell'Unione la legge avrà un impatto diretto su settori strategici", spiega il Ministro Foti. "Con questo provvedimento l'Italia riafferma il proprio impegno nel difendere gli interessi strategici nazionali all'interno del contesto europeo, partecipando attivamente al processo di integrazione con spirito costruttivo, ma con piena consapevolezza della propria sovranità".

Disegno di legge delegazione europea: Ministro Foti, recepite 41 direttive e 21 regolamenti
Comunicati stampa 30 mag 2025

Disegno di legge delegazione europea: Ministro Foti, recepite 41 direttive e 21 regolamenti

"Le leggi europee non sono meri adempimenti burocratici: sono strumenti centrali per la competitività della nazione, per evitare infrazioni costose e per fare dell’Italia un interlocutore credibile in Europa. Il recepimento di 41 direttive e l’attuazione di 21 regolamenti rappresentano un passo concreto e importante in questa direzione", ha sottolineato il Ministro Foti intervenendo alla Camera dei Deputati alla discussione generale sul disegno di legge di delegazione europea 2024.

Legge di delegazione europea 2024, Ministro Fitto: "Provvedimenti che migliorano la nostra vita lavorativa e sociale"
Comunicati stampa 24 mag 2024

Legge di delegazione europea 2024, Ministro Fitto: "Provvedimenti che migliorano la nostra vita lavorativa e sociale"

Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro Fitto, ha approvato un disegno di legge relativo al recepimento delle direttive europee e all'attuazione di altri atti dell'Unione Europea (Legge di delegazione europea 2024). "Si creano le condizioni necessarie per consentire al nostro ordinamento di recepire 20 direttive e di adeguarsi a 13 regolamenti europei, provvedimenti che adeguano la nostra legislazione e puntano a migliorare la nostra vita lavorativa e sociale", ha dichiarato il Ministro Fitto.

Ddl delegazione europea per prevenire procedure di infrazione a carico dell'Italia
Comunicati stampa 15 giu 2023

Ddl delegazione europea per prevenire procedure di infrazione a carico dell'Italia

Il provvedimento punta a garantire un più rapido adeguamento dell'ordinamento nazionale a quello europeo, prevenendo l'apertura di procedure di infrazione, e agevolando la chiusura di quelle pendenti. Soddisfazione da parte del Ministro Raffaele Fitto,

Legge di delegazione europea 2021 pubblicata in Gazzetta Ufficiale

Legge di delegazione europea 2021 pubblicata in Gazzetta Ufficiale

E' stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale la Legge 4 agosto, n. 127 "Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l'attuazione di altri atti normativi dell'Unione europea - Legge di delegazione europea 2021". Il provvedimento entra in vigore il 10 settembre 2022.

Comunicati stampa 02 ago 2022

Grazie a Parlamento per ok a legge delegazione, Europa è comunità destino

"Il mio personale ringraziamento va a tutti i membri della commissione Affari europei e al Parlamento per avere lavorato con convinzione e impegno nell’interesse dell'Italia e dell'Europa. Con questo provvedimento tagliamo le infrazioni e miglioriamo la legislazione vigente. L'Europa è la nostra comunità di destino". Così il Sottosegretario Vincenzo Amendola dopo il via libera definitivo dall'assemblea di Montecitorio alla legge di delegazione europea.

Legge delegazione europea 2021, via libera definitivo della Camera

Legge delegazione europea 2021, via libera definitivo della Camera

La Camera dei Deputati ha approvato, in via definitiva, al disegno di legge 'Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l'attuazione di altri atti normativi dell'Unione europea - legge di delegazione europea 2021'. "Con questo provvedimento tagliamo le infrazioni e miglioriamo la legislazione vigente. L'Europa è la nostra comunità di destino", il commento del Sottosegretario agli Affari Europei, Vincenzo Amendola.