
Ministro Foti: "Da Mosca toni inaccettabili, non sembra volere una pace giusta"
A pochi giorni dall'incontro tra Trump e Putin, il Ministro Tommaso Foti ribadisce in una intervista alla Repubblica: "Da parte europea è emersa una posizione molto netta: restiamo al fianco dell'Ucraina, non arretriamo minimamente. Un cessate il fuoco o almeno una drastica diminuzione delle ostilità è una condizione preliminare per sedersi a un tavolo negoziale». E su Gaza, "il governo italiano è stato protagonista, prima di altri, nel dire che l'ipotesi di un'operazione di occupazione su larga scala ci vede fermamente contrari e la respingiamo con forza. Ciò che chiediamo è un cessate il fuoco immediato e permanente".
Tag cloud
-
Rassegna Stampa 08/08/2025
Ministro Foti: "Il 15% non ce l'ha solo la UE e c'è chi sta molto peggio. Ora, accelerare sui dazi che la UE si autoimpone"
"A pesare non sono solo i dazi di Trump, ma anche i dazi interni. Bisogna chiudere velocemente il grande progetto per la semplificazione e la sburocratizzazione amministrativa e dare vita a una politica industriale europea che sia davvero competitiva", così il Ministro Tommaso Foti intervistato dal Corriere della Sera. "Le critiche sul Ponte di Messina? L'opera è in un corridoio europeo e senza ponte, il corridoio Scandinavo-Mediterraneo, parte della rete Ten-T, si fermerebbe a Reggio Calabria". E sulla riforma della giustizia, spiega: "una maggioranza che aveva messo nel suo programma la separazione delle carriere ha il dovere di attuarla".
Leggi di più Ministro Foti: "Il 15% non ce l'ha solo la UE e c'è chi sta molto peggio. Ora, accelerare sui dazi che la UE si autoimpone" -
Comunicati stampa 29/07/2025
Dazi, Ministro Foti: "Quadro poco chiaro, non è possibile avanzare valutazioni"
"Sull'ipotesi di utilizzare le risorse del PNRR per compensare le aziende colpite dai dazi, non c'è un quadro sufficientemente chiaro, atteso che il tema chiaramente è quello di verificare gli impatti delle esenzioni, concesse o meno", spiega il Ministro Foti. "Fino a quel momento, non è possibile avanzare alcuna valutazione né tantomeno prospettare una rimodulazione coerente del PNRR".
Leggi di più Dazi, Ministro Foti: "Quadro poco chiaro, non è possibile avanzare valutazioni" -
Comunicati stampa 22/07/2025
"Con il disegno di Legge Delegazione europea 2025 meno infrazioni e più competitività"
"Il disegno di legge presentato oggi in Consiglio dei Ministri conferma l'impegno dell'Italia nella partecipazione positiva all'Unione Europea, nel rispetto della sovranità nazionale, con l'obiettivo di rafforzare la competitività e l'innovazione delle imprese italiane", spiega il Ministro Tommaso Foti. Il testo permette il recepimento di due direttive e l'adeguamento a 10 regolamenti europei e include un allegato con ulteriori 16 direttive da recepire senza necessità di criteri specifici di delega.
Leggi di più "Con il disegno di Legge Delegazione europea 2025 meno infrazioni e più competitività" -
Comunicati stampa 18/07/2025
Bilancio UE, Ministro Foti: "Difendere agricoltura, imprese e territori per il futuro dell'Europa"
"Difendere agricoltura, imprese e territori significa difendere il futuro dell'Europa. Non possiamo permetterci di sbagliare direzione", così il Ministro Tommaso Foti nel suo intervento al Consiglio Affari Generali durante la discussione sul nuovo Quadro Finanziario Pluriennale 2028-2034. "Quello che è stato presentato è un quadro che ci convince solo molto parzialmente. Ho ribadito con chiarezza due priorità fondamentali che riguardano la Politica Agricola Comune e la politica di coesione".
Leggi di più Bilancio UE, Ministro Foti: "Difendere agricoltura, imprese e territori per il futuro dell'Europa" -
Comunicati stampa 18/07/2025
"Importante passo con adozione del diciottesimo pacchetto di sanzioni contro la Russia"
"L'adozione odierna dell'ultimo pacchetto sanzionatorio è un ulteriore importante passo nella pressione coordinata dell'Unione Europea sulla Russia, affinché Mosca si impegni seriamente al tavolo negoziale" ha commentato il Ministro Tommaso Foti a margine della riunione del Consiglio Affari Generali che ha adottato il diciottesimo pacchetto di sanzioni nei confronti della Russia.
Leggi di più "Importante passo con adozione del diciottesimo pacchetto di sanzioni contro la Russia" -
Comunicati stampa 08/05/2025
Ministro Foti sui fondi diretti: "Aiutare enti locali e imprese a trasformare idee in progetti sostenibili"
"I fondi europei possono davvero fare la differenza per lo sviluppo dei territori, ma servono progetti solidi, qualità e una visione chiara". Lo ha dichiarato il Ministro per gli Affari Europei, il PNRR e le Politiche di Coesione, Tommaso Foti, aprendo i lavori del seminario formativo "Fondi europei a gestione diretta" che si è svolto il 7 maggio 2025 a Bologna.
Leggi di più Ministro Foti sui fondi diretti: "Aiutare enti locali e imprese a trasformare idee in progetti sostenibili" -
Comunicati stampa 23/04/2025
"Transizione digitale e sburocratizzazione per le imprese tra i progetti italiani finanziati con TSI 2025"
Saranno 135 progetti europei, di cui 16 italiani, ad accedere al sostegno dello Strumento di Supporto Tecnico alle Riforme (TSI 2025), portando a compimento 390 riforme con l’obiettivo di rafforzare la resilienza e la competitività dell’Unione Europea. "Sarà possibile realizzare - commenta il Ministro Tommaso Foti - trasformazioni in diversi settori strategici per la modernizzazione della nostra nazione".
Leggi di più "Transizione digitale e sburocratizzazione per le imprese tra i progetti italiani finanziati con TSI 2025"
Ultime news
-
Technical Support Instrument, presentazione della call 2026
Leggi di più Technical Support Instrument, presentazione della call 2026 -
Legge di delegazione europea 2025
Leggi di più Legge di delegazione europea 2025 -
Attività di coordinamento sul contenzioso europeo, 18 giugno - 4 luglio 2025
Leggi di più Attività di coordinamento sul contenzioso europeo, 18 giugno - 4 luglio 2025 -
Collegio d'Europa, premiati gli studenti italiani più meritevoli dell'anno accademico 2024-2025
Leggi di più Collegio d'Europa, premiati gli studenti italiani più meritevoli dell'anno accademico 2024-2025 -
CIAE: Foti, confronto per definire priorità Italia per il prossimo bilancio UE
Leggi di più CIAE: Foti, confronto per definire priorità Italia per il prossimo bilancio UE -
"Salva il tuo diritto, salva il tuo volo", Commissione UE registra iniziativa
Leggi di più "Salva il tuo diritto, salva il tuo volo", Commissione UE registra iniziativa -
Infrazioni, aggiornamento del 18 giugno 2025
Leggi di più Infrazioni, aggiornamento del 18 giugno 2025 -
Strategia per il mercato unico, adottata la Comunicazione della Commissione europea
Leggi di più Strategia per il mercato unico, adottata la Comunicazione della Commissione europea -
Consultazioni pubbliche europee - rilevazione del mese di luglio 2025
Leggi di più Consultazioni pubbliche europee - rilevazione del mese di luglio 2025
L'Agenda del Ministro
-
23luglio
Audizione al Senato
Senato della Repubblica
Audizione del Ministro Tommaso Foti sull'adeguamento dell'ordinamento interno a quello europeo e sugli ultimi sviluppi della politica coesione.
-
17luglio
"E dopo il PNRR? Costruire insieme un patto della responsabilità"
Roma, Palazzo dei Congressi
Il Ministro Foti interviene al XX Congresso Confederale CISL.
-
14luglio
"Italia al bivio: Uno sguardo al domani dell'industria italiana"
Biella
Il Ministro Foti partecipa all'Assemblea di Unione Industriale Biellese.
-
9luglio
“70 anni dopo la firma dei trattati di Roma: le Regioni e gli Enti Locali al centro delle politiche dell’Unione Europea”
Roma, Campidoglio
Il Ministro Foti partecipa al convegno “70 anni dopo la firma dei trattati di Roma: le Regioni e gli Enti Locali al centro delle politiche dell’Unione Europea”.