descrizione immagine

Attività di coordinamento

Attività di coordinamento sul contenzioso europeo, 18 giugno - 4 luglio 2025

L'attività di coordinamento in materia di contenzioso europeo relativo alle cause con scadenza per il deposito delle osservazioni 18 giugno - 4 luglio 2025 ha riguardato 14 casi:

  • 5 casi relativi a questioni pregiudiziali sollevate da giudici nazionali
  • 9 casi relativi a questioni pregiudiziali sollevate da giudici stranieri ed aventi un potenziale impatto sul diritto interno

Argomenti trattati nei casi relativi a questioni pregiudiziali sollevate da giudici nazionali

  • Concorrenza/Mercato interno/Salute: Sanità nella Regione Siciliana – Settore delle prestazioni specialistiche sanitarie da privato cd. accreditato e convenzionato – Meccanismi di ripartizione dei budget sanitari – Criterio della cd. spesa storica per i vecchi operatori – Budget di ingresso fisso per i nuovi operatori – Lesione della concorrenza
  • Mercato interno
    🔸Libera circolazione di capitali - Libertà di stabilimento - Normativa antiriciclaggio - Cessione in blocco di crediti deteriorati
    🔸Energia - Extraprofitti congiunturali nell'anno 2022 - Contributo di solidarietà previsto dall'art. 1, commi da 115 a 119, della legge 29 dicembre 2022, n. 197
  • Mercato interno/Comunicazioni elettroniche/Salute: Giochi, scommesse, concorsi, lotterie – Pubblicità – Divieto - Autorità Garante per le comunicazioni
  • Tutela dei dati personali: Servizio di noleggio con conducente - Obbligo di compilazione e tenuta da parte del conducente di un foglio di servizio in formato elettronico in cui vengono riportati anche i dati del fruitore del servizio

Argomenti trattati nei casi relativi a questioni pregiudiziali sollevate da giudici di altro Stato membro

  • Comunicazioni elettroniche: Installazione di reti di comunicazione elettronica ad alta velocità - Risoluzione di una controversia relativa all'accesso ad un'infrastruttura fisica esistente - Competenza giurisdizionale e competenza amministrativa
  • Concorrenza/Giustizia e diritti fondamentali: Violazione del diritto della concorrenza – Danno -Risarcimento - Pagamento degli interessi derivanti -Decorrenza - Previsione del diritto UE - Applicabilità ratione temporis disposizioni nazionali di trasposizione
  • Fiscalità e dogane/Giustizia e diritti fondamentali: Nozione di tabacco da fumo – Classificazione quale tabacco lavorato – Contrasto con il principio generale della certezza del diritto e con il principio di legalità in materia penale «nulla poena sine lege», sanciti dall'articolo 49, paragrafo 1, della Carta dei diritti fondamentali dell'Unione Europea
  • Giustizia e diritti fondamentali/Tutela dei dati personali
    🔸Persona fisica che agisce in veste di direttore di un'organizzazione priva di personalità giuridica - Titolare del trattamento dei dati e chiamata in giudizio - Dati trattati riguardanti l'interessato contenuti in un'email - Informazioni disponibili sull'origine dei dati - Ambito di estensione - Violazione dell'obbligo di fornire l'accesso ai dati - Risarcimento del danno a carico del titolare del trattamento
    🔸Regolamento Bruxelles II bis - Matrimonio concordatario - Sentenza di nullità da parte di Tribunale Ecclesiastico - Delibazione del Tribunale Civile italiano - Richiesta di divorzio in Germania – Litispendenza
    🔸Protezione internazionale - Decisione di rimpatrio - Rischio di respingimento nel paese di origine - Rimpatrio volontario e autonomo in un altro paese terzo
  • Lavoro e Politiche sociali: Lavoratore impiegato da un'agenzia interinale - Cessazione del contratto individuale di lavoro a seguito di rinuncia dell'utilizzatore alle prestazioni del lavoratore - Assenza di giustificazione e di condizioni formali - Rinuncia dell'utilizzatore quale motivo sufficiente per il licenziamento del lavoratore da parte dell'agenzia interinale - Ipotesi assunzione del lavoratore da parte dell'utilizzatore - Assoggettamento ai requisiti di legge riguardanti la giustificazione del motivo del licenziamento e le condizioni formali dell'atto di licenziamento
  • Trasporti: Trasporto aereo - Assegnazione di bande orarie («slots») negli aeroporti dell'Unione
  • Tutela dei dati personali: Diritto di accesso dell'interessato – Titolare del trattamento - Richiesta di accesso e consultazione in relazione ai documenti cartacei e digitali delle autorità di controllo – Dinego

L'attività è stata svolta a cura della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per gli Affari Europei, d'intesa con l'Agente di Governo dinanzi la Corte di Giustizia dell'Unione Europea e con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.

Elenco casi contenzioso europeo, 18 giugno - 4 luglio 2025 [.pdf - 265 Kbyte]