Rilevazioni sentenze pregiudiziali esaminate nel periodo aprile-giugno 2024
31 luglio 2025
Sono state 25 le sentenze pregiudiziali della Corte di Giustizia dell'Unione Europea di interesse nazionale pubblicate nel periodo compreso tra aprile e giugno 2024.
In particolare, sono state pubblicate 13 sentenze pregiudiziali italiane e 12 sentenze pregiudiziali straniere di interesse nazionale
Sentenze pregiudiziali italiane
- Ambiente
- direttiva 2010/75/UE, prevenzione e riduzione integrate dell’inquinamento - Energia
- direttiva 2009/28/CE, promozione dell’uso dell’energia da fonti rinnovabili - Fiscalità e dogane
- direttiva 2008/118/CE – Regime generale delle accise: normativa nazionale che istituisce un’imposta addizionale all’accisa sull’energia elettrica
- regolamento (UE) n. 952/2013 – Codice doganale dell’Unione
- direttiva 2008/118/CE, regime generale delle accise: nozione di "caso fortuito" - Lavoro e politica sociale
- direttiva 2003/88/CE, organizzazione dell’orario di lavoro: accordo quadro CES, UNICE e CEEP sul lavoro a tempo determinato - Mercato interno
- TFUE Art. 49 e 54, normativa nazionale che prevede l’applicazione della legge dello Stato membro in cui una società svolge la propria attività (restrizione alla libertà di stabilimento)
- direttiva 2000/31/CE, aspetti giuridici dei servizi della società dell’informazione, in particolare il commercio elettronico
- regolamento (UE) 2019/1150 – Equità e trasparenza per i servizi di intermediazione online
- direttiva 2000/31/CE, sul commercio elettronico: obbligo di iscrizione nel registro degli operatori di comunicazione
- direttiva 2000/31/CE, sul commercio elettronico: obbligo di fornire informazioni relative alla situazione economica di un fornitore di servizi di intermediazione online - Trasporti
- direttiva 2009/12/CE – Diritti aeroportuali - Tutela dei dati personali
- direttiva 2002/58/CE, trattamento dei dati personali e alla tutela della vita privata nel settore delle comunicazioni elettroniche
Sentenze pregiudiziali straniere in cui l'Italia ha presentato osservazioni
- Giustizia e diritti fondamentali
- TUE Art. 19/TFUE Art. 45, imposta sul reddito – convenzione per evitare la doppia imposizione
- direttiva 2011/95/UE, norme sull’attribuzione della protezione internazionale
- direttiva 2013/32/UE, procedure comuni ai fini del riconoscimento e della revoca della protezione internazionale - Lavoro e politica sociale
- regolamento (CE) n. 883/2004, coordinamento dei sistemi di sicurezza sociale
- direttiva 2003/88/CE, organizzazione dell’orario di lavoro - Tutela dei consumatori
- direttiva 93/13/CEE, clausole abusive nei contratti stipulati con i consumatori: azione di ripetizione delle somme versate a titolo della clausola abusiva – decorrenza del termine di prescrizione
- direttiva 93/13/CEE, clausole abusive nei contratti stipulati con i consumatori: azione di ripetizione delle somme versate a titolo della clausola abusiva – decorrenza del termine di prescrizione dell'azione di ripetizione
Sentenze emesse da organi giurisdizionali dell'Unione Europea i cui effetti hanno una rilevanza nell'ordinamento italiano
- Concorrenza
- direttiva 2014/104/UE, azioni per il risarcimento del danno per violazioni del diritto della concorrenza - Giustizia e diritti fondamentali
- direttiva 93/13/CEE, clausole abusive nei contratti stipulati con i consumatori
- direttiva 2014/41/UE, ordine europeo di indagine penale
- direttiva 2011/95/UE, norme sull’attribuzione della protezione internazionale a cittadini di paesi terzi o apolidi - Tutela dei dati personali
- direttiva 2002/58/CE, trattamento dei dati personali e alla tutela della vita privata nel settore delle comunicazioni elettroniche
Leggi l'elenco delle sentenze pregiudiziali della Corte di Giustizia dell'Unione Europea per il trimestre aprile - giugno 2024