descrizione immagine

Osservatorio Corte di Giustizia UE

Rilevazioni sentenze pregiudiziali esaminate nel periodo luglio-settembre 2024

Sono state 16 le sentenze pregiudiziali della Corte di Giustizia dell'Unione Europea di interesse nazionale pubblicate nel periodo compreso tra luglio e settembre 2024.

In particolare, sono state pubblicate 8 sentenze pregiudiziali italiane e 8 sentenze pregiudiziali straniere di interesse nazionale.

Sentenze pregiudiziali italiane

  • Ambiente e appalti pubblici
    - direttiva 2004/18/CE, coordinamento delle procedure di aggiudicazione degli appalti pubblici di lavori
  • Comunicazioni elettroniche
    - direttiva 97/33/CE e direttiva 2002/22/CE, servizio universale e diritti degli utenti in materia di reti e di servizi di comunicazione elettronica
  • Giustizia e diritti fondamentali
    - direttiva 2003/109/CE, status dei cittadini di paesi terzi soggiornanti di lungo periodo
    - direttiva 82/891/CEE, scissione delle società per azioni
    - decisione quadro 2002/584/GAI, mandato d’arresto europeo e procedure di consegna tra Stati membri
  • Lavoro e politica sociale
    - direttiva 1999/70/CE, accordo quadro sul lavoro a tempo determinato: considerazione dell'anzianità di serviio maturata nei contratti di lavoro eseguiti integralmente o parzialmente prima della data di scadenza del termine di recepimento della direttiva 
    - direttiva 1999/70/CE, accordo quadro sul lavoro a tempo determinato: 
    Irricevibilità della domanda di pronuncia pregiudiziale sulla parità di trattamento in materia di occupazione e di condizioni di lavoro – magistrati onorari e magistrati ordinari 
  • Mercato interno
    - TFUE art. 49, concessioni del demanio pubblico marittimo: obbligo di cessione gratuita allo Stato delle opere non amovibili alla scadenza della concessione.

Sentenze pregiudiziali straniere in cui l'Italia ha presentato osservazioni

  • Concorrenza
    - TFUE art. 101, divieto delle intese - scambi di informazioni tra enti di credito
  • Mercato interno
    - direttiva 2007/64/CE, servizi di pagamento nel mercato interno
    - direttiva 2014/59/UE, risoluzione degli enti creditizi e delle imprese di investimento
    - direttiva 2000/31/CE, aspetti giuridici dei servizi della società dell’informazione, in particolare il commercio elettronico, nel mercato interno 
  • Trasporti
    - regolamento (CE) n. 561/2006, armonizzazione di alcune disposizioni in materia sociale nel settore dei trasporti su strada

Sentenze emesse da organi giurisdizionali dell'Unione Europea i cui effetti hanno una rilevanza nell'ordinamento italiano 

  • Giustizia e diritti fondamentali
    - TUE art. 19  e TFUE art. 254, nomina dei giudici del Tribunale dell’Unione Europea
    - decisione 2013/488/UE, informazioni classificate e nulla osta di sicurezza delle imprese
  • Politica estera e di sicurezza comune (PESC)
    - decisione 2014/512/PESC, misure restrittive in considerazione delle azioni della Federazione Russa che destabilizzano la situazione in Ucraina

Leggi l'elenco delle sentenze pregiudiziali della Corte di Giustizia dell'Unione Europea per il trimestre luglio-settembre 2024