Relazione consuntiva

La Relazione consuntiva, da presentare entro il 28 febbraio, offre un quadro del contributo dato e delle posizioni sostenute dal nostro Paese in sede europea nel corso dell'anno precedente, con una particolare attenzione al seguito dato e alle iniziative assunte in relazione ai pareri, alle osservazioni e agli atti di indirizzo delle Camere, nonché alle osservazioni della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, della Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano e della Conferenza dei Presidenti delle assemblee legislative delle Regioni e delle Province autonome.

Relazione consuntiva 2022

La Relazione offre al Parlamento gli elementi conoscitivi necessari a valutare l'operato del Governo in ambito UE, alla luce degli obiettivi e delle priorità politiche delineate nella Relazione programmatica 2022.

Relazione consuntiva 2021

La Relazione consuntiva è volta a fornire al Parlamento gli elementi conoscitivi utili per valutare la partecipazione dell'Italia alle politiche dell'Unione Europea.

Relazione consuntiva 2020

Relazione consuntiva 2020

Emerge dalla lettura della Relazione come il 2020, nella drammaticità della crisi sanitaria ed economica che lo ha attraversato, abbia impresso all'azione europea una svolta necessaria, inclusiva e proattiva, ponendo i presupposti per una riforma strutturale caratterizzata dal recupero e dallo sviluppo dei principi alla base del progetto europeo, sempre meno somma di singoli calcoli nazionali.

Relazione consuntiva 2019

La Relazione consuntiva, dando conto nel dettaglio delle attività che il Governo ha svolto nei vari ambiti del processo di integrazione europea e della nostra appartenenza all'Unione, intende offrire un contributo al dialogo tra Parlamento e Governo, nell'ottica di una efficace partecipazione alle politiche dell'Unione Europea.

Relazione consuntiva 2018

Relazione consuntiva 2018

La Relazione consuntiva 2018 sulla partecipazione dell'Italia all'Unione Europea fornisce alle Camere gli elementi conoscitivi necessari a valutare la partecipazione dell'Italia alla formazione ed attuazione delle politiche dell'Unione Europea.

Relazione consuntiva 2017

La Relazione consuntiva 2017 sulla partecipazione dell'Italia all'Unione Europea fornisce alle Camere gli elementi conoscitivi necessari a valutare la partecipazione dell'Italia alla formazione ed attuazione delle politiche dell'Unione Europea.

Relazione consuntiva 2016

La Relazione consuntiva 2016 fornisce alle Camere gli elementi conoscitivi necessari a valutare la partecipazione dell'Italia alla formazione ed attuazione delle politiche dell'Unione Europea nell'anno 2016.