Comunicati stampa

Nucleare: Ministro Foti, colloqui Usa-Iran a Roma confermano centralità Italia
"Roma ospiterà il prossimo round di colloqui tra Stati Uniti e Iran sul programma nucleare iraniano. Con la mediazione dell’Oman, questi negoziati rappresentano un’occasione storica per restituire slancio alla diplomazia e alla cooperazione internazionale", dichiara il Ministro Tommaso Foti che sottolinea il ruolo dell'Italia "fulcro di un delicato processo diplomatico".

Ministro Foti: "Chiesa al centro del mondo, plauso a chi ha garantito sicurezza"
"In un momento storico e solenne, il mondo intero ha salutato e reso omaggio ad un Pontefice amato e stimato, che con umanità e coraggio ha lasciato un segno indelebile nel cuore di milioni di persone", così il Ministro Tommaso Foti.

"Transizione digitale e sburocratizzazione per le imprese tra i progetti italiani finanziati con TSI 2025"
Saranno 135 progetti europei, di cui 16 italiani, ad accedere al sostegno dello Strumento di Supporto Tecnico alle Riforme (TSI 2025), portando a compimento 390 riforme con l’obiettivo di rafforzare la resilienza e la competitività dell’Unione Europea. "Sarà possibile realizzare - commenta il Ministro Tommaso Foti - trasformazioni in diversi settori strategici per la modernizzazione della nostra nazione".

"Esprimo il mio cordoglio per scomparsa di Papa Francesco, instancabile impegno per ultimi"
“Con profonda commozione esprimo il mio cordoglio per la scomparsa di Sua Santità Papa Francesco. Il suo instancabile impegno per gli ultimi e il suo incessante messaggio di pace, ribadito fino all’ultimo respiro, resteranno impressi nei cuori di milioni di persone. In questo momento di lutto mi unisco alla preghiera per la sua anima e per la Chiesa che ha guidato con dedizione”. Così Tommaso Foti, Ministro per gli Affari Europei, il PNRR e le Politiche di Coesione.

Ministro Foti, Italia guida nella nuova strategia UE su asilo e rimpatri
"La Commissione europea ha recepito le proposte avanzate dal governo italiano, confermando la bontà della linea seguita fin dall'inizio dalla premier Meloni", così in una nota il Ministro Tommaso Foti. "La Commissione ha proposto di anticipare misure chiave contenute nel nuovo Patto su migrazione e asilo, tra queste la procedura accelerata per le domande di asilo ritenute manifestamente infondate e l'introduzione di una lista comune UE dei Paesi terzi di origine sicuri".

PNRR, Ministro Foti: Massimo sforzo per raggiungere obiettivi
"Con il pagamento della settima rata l'Italia confermerà il primato europeo nell'avanzamento del Piano, con 140 miliardi di euro ricevuti, corrispondenti al 72 per cento della dotazione complessiva e, in termini di performance, con 337 obiettivi conseguiti, pari al 54 per cento degli obiettivi totali programmati". Lo ha annunciato oggi il Ministro Tommaso Foti alla Cabina di regia per la presentazione della sesta Relazione sullo stato di attuazione del PNRR.

Ministro Foti: "Incontro con Commissario Serafin costruttivo, sostegno a competitività e coesione"
Nell'incontro con il Commissario europeo al Bilancio, Piotr Serafin, il Ministro Tommaso Foti ha sottolineato che "l'Italia continua a lavorare per un bilancio UE che risponda alle esigenze comuni" e che "il governo Meloni è favorevole alla creazione di un Fondo europeo per la competitività". Sulla coesione, "riteniamo importante mantenere la dotazione attuale di budget dedicato, lasciando inalterato il supporto a tutte le regioni, soprattutto quelle meno sviluppate".

Immigrazione, Ministro Foti: "Con l'Italia la metà dei Paesi UE"
"La convergenza tra Bruxelles e Roma sulle questioni migratorie rappresenta un passo decisivo verso una gestione più efficace e strutturata del fenomeno", spiega il Ministro Foti. "Grazie al governo Meloni, l'Italia non solo non è più sola nella gestione dell'immigrazione, ma ora guida il confronto, coinvolgendo quasi la metà dei paesi europei".

PNRR, Cabina di regia per la verifica dello stato di attuazione degli interventi della Missione Salute in ambito territoriale
Si è svolta oggi a Palazzo Chigi la Cabina di regia PNRR, dedicata esclusivamente alla Missione Salute, presieduta dal Ministro Tommaso Foti. "Occorre proseguire senza sosta per il conseguimento degli obiettivi della Missione Salute", ha dichiarato il Ministro Foti. "Si tratta di investimenti fondamentali per rafforzare le cure primarie, per velocizzare le prestazioni e per migliorare l'assistenza territoriale".

Foti incontra Fitto: "Parlato di crescita e sviluppo"
"Garantire la crescita e lo sviluppo: ne ho parlato con Raffaele Fitto, vicepresidente esecutivo della Commissione europea", scrive su X il Ministro Tommaso Foti che invita a lavorare "con determinazione" per sfruttare "al meglio queste opportunità strategiche" e "costruire un futuro più competitivo e innovativo".